
Angela Norelli
Angela Norelli (Roma, 1996) è regista, sceneggiatrice e montatrice diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e laureata magistrale in Filosofia alla Sapienza.
È attualmente in concorso per l'ultima fase del Premio Franco Solinas 2023, di cui ha già vinto il premio per il miglior soggetto di lungometraggio.
Ha scritto, diretto e montato il cortometraggio We should all be futurist (2023) premiato alla Settimana internazionale della critica dell'80° Mostra del cinema di Venezia per il miglior contributo tecnico, ottenendo anche la menzione speciale Fedic per il miglior cortometraggio.
Ha scritto, diretto e montato il cortometraggio We should all be futurist (2023) premiato alla Settimana internazionale della critica dell'80° Mostra del cinema di Venezia per il miglior contributo tecnico, ottenendo anche la menzione speciale Fedic per il miglior cortometraggio.
Il suo precedente corto Ai bambini piace nascondersi (2021), è stato presentato in concorso al 39° Torino film festival e successivamente selezionato e premiato in diversi festival nazionali e internazionali. È stata finalista del premio Cesare Zavattini del 2022 con il progetto Oggetto non archiviabile, scritto insieme a Maria Chiara Morolli.
È inoltre montatrice di Le variabili dipendenti (2022) di Lorenzo Tardella, unico cortometraggio italiano alla Berlinale 2022 e vincitore del David di Donatello come miglior cortometraggio del 2023.
Categoria: Sceneggiatori